

EMDR
L'EMDR (acronimo di Eye Movement Desensitization and Reprocessing - Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari) è un approccio terapeutico volto alla rielaborazione di vissuti traumatici.
Questa tecnica si basa sull'idea che i disturbi derivanti da un trauma o da eventi particolarmente stressanti siano il risultato di una non elaborazione razionale delle informazioni ricevute durante l'evento e rimaste "bloccate", tanto da ripresentarsi in momenti inaspettati.
L'EMDR si basa sulla stimolazione alternata degli emisferi cerebrali attraverso movimenti oculari o altre forme di stimolazione che permettono di desensibilizzare il ricordo e modificare le convinzioni negative associate all'evento negativo ricordato.
L'effetto che si ottiene consiste nel percepire il ricordo con distacco, riducendone l'intensità emotiva e modificando le convinzioni su sé stessi.
L'EMDR può essere utilizzato per vari disturbi, come il disturbo da stress post-traumatico, lutti, abusi, incidenti e violenze.


