top of page

Osservazione consapevole: essere presenti senza giudizio

Quante volte sei con il corpo in un luogo, ma la mente altrove? Viviamo distratti, inseguendo pensieri. E se oggi provassimo, anche solo per qualche minuto, a fermarci davvero?

ree

Nella mindfulness, l’osservazione consapevole è la pratica di prestare attenzione intenzionalmente al momento presente, senza giudicare.

Significa osservare i propri pensieri, emozioni e sensazioni fisiche con curiosità e accoglienza, senza modificarli o respingerli.

Questa pratica aiuta a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e del mondo circostante, migliorando la capacità di gestire lo stress e le emozioni difficili.


Esercizio semplice di respirazione consapevole:


  1. Trova un posto tranquillo: Siediti comodamente  e chiudi gli occhi, se ti fa sentire più a tuo agio;

  2. Concentrati sul respiro: Nota l’aria che entra e che esce dal tuo corpo, senza cercare di modificarla;

  3. Osserva le sensazioni: Senti il movimento del petto e dell’addome, la temperatura dell’aria, il ritmo naturale della respirazione;

  4. Accetta i pensieri: Se la mente vaga, semplicemente riconosci il pensiero e riportati gentilmente al respiro;

  5. Continua per qualche minuto: Anche solo 5 minuti possono aiutarti.


Pochi minuti di presenza al giorno possono aiutarti a ritrovare equilibrio e centratura.

Commenti


bottom of page