top of page

Mindfulness per gestire le emozioni

La mindfulness non serve solo a rilassarsi: è uno strumento potente per sviluppare consapevolezza emotiva e accettazione.


ree

Ecco alcune strategie efficaci:


  1. Riconosci le emozioni senza giudicarle – Osserva cosa provi, senza etichettare come “positivo” o “negativo”;


  2. Crea spazio tra stimolo e reazione – Respira prima di reagire, anche solo per un attimo;


  3. Accogli con gentilezza – Le emozioni sono parte della tua esperienza: non respingerle;


  4. Non identificarti con ciò che provi – Le emozioni non sono la tua identità;


  5. Usa la respirazione consapevole – Un potente alleato per calmare la mente.


La consapevolezza non elimina il dolore, ma cambia il modo in cui lo attraversiamo.

 
 
 

Commenti


bottom of page