Meditazione sull’olfatto
- Studio Pastore
- 29 set
- Tempo di lettura: 1 min
il senso dell'olfatto è una porta segreta verso ricordi, emozioni e intuizioni profonde. Spesso ignorato nella quotidianità, può diventare un vero alleato nella presenza consapevole.

Ecco una meditazione guidata per risvegliare l’olfatto e radicarti nell’esperienza del momento.
Meditazione sull’olfatto (durata: 5-10 minuti)
1. Prepara una fonte di profumo Può essere un fiore, una spezia, un olio essenziale, o persino il profumo del tuo caffè. Qualcosa che abbia una fragranza distintiva.
2. Trova una posizione comoda Siediti in silenzio, spalle rilassate, occhi chiusi. Porta l’oggetto aromatico vicino, senza toccarlo per ora.
3. Respira lentamente Inspira ed espira con dolcezza, lasciando che il respiro ti porti nel presente. Senti il corpo che si calma.
4. Avvicina l’aroma al naso Inizia a percepire il profumo senza forzare. Lascia che ti arrivi spontaneamente. Nota se è dolce, pungente, fresco, terroso...
5. Accogli le reazioni interiori Quali ricordi emergono? Quali emozioni? Non analizzare: solo osserva. Il profumo può aprire porte che la mente razionale non vede.
6. Respira dentro la fragranza Con ogni respiro, lascia che il profumo riempia il momento. Come cambia la tua percezione? Diventa più intensa? Più sfumata?
7. Concludi con gratitudine Ringrazia questo piccolo rituale che ti ha riportato in contatto con un senso spesso trascurato. Porta con te la consapevolezza che ogni respiro è esperienza.



Commenti