top of page

Meditazione dei suoni

Questa pratica invita all'ascolto profondo, per radicarti nel presente e accogliere il mondo cosi com'è. Un esercizio perfetto per coltivare la consapevolezza. ( durata: 5-10 minuti)


ree

1.   Siediti in silenzio Trova una posizione comoda, occhi chiusi o semiaperti, in un luogo dove ci siano suoni naturali o ambientali (una finestra aperta, un parco, anche i rumori di casa vanno bene).


2.   Porta l’attenzione al respiro Fai alcuni respiri profondi. Inspira lentamente... ed espira con dolcezza. Lascia che il corpo si rilassi, e la mente si apra.


3.   Inizia ad ascoltare Senza cercare o giudicare, lascia che i suoni raggiungano la tua consapevolezza. Non forzarli. Non serve identificarli. Lascia che siano solo presenza sonora.


4.   Ascolta il cambiamento Nota come i suoni vanno e vengono. Alcuni sono vicini, altri lontani. Alcuni ripetitivi, altri improvvisi. Accoglili tutti con curiosità e senza resistenza.


5.   Ritorna al respiro quando ti distrai Se la mente inizia a vagare, sorridi e torna gentilmente all’ascolto o al respiro.


6.   Concludi con un pensiero di gratitudine Prima di aprire gli occhi, ringrazia te stessa per esserti presa questo momento. Nota se qualcosa dentro di te è cambiato.

 
 
 

Commenti


bottom of page