La mindfulness e il cervello
- Studio Pastore
- 11 ago
- Tempo di lettura: 2 min
Hai mai pensato a come una semplice pratica quotidiana possa modificare il cervello e influenzare corpo e mente?

La mindfulness ha effetti profondi sul cervello e sul corpo, influenzando diversi aspetti neurofisiologici, neurochimici e cellulari.
Correlati neurofisiologici
La pratica della mindfulness modifica l'attività di diverse aree cerebrali:
· Corteccia prefrontale – Migliora la regolazione emotiva e la capacità di concentrazione.
· Amigdala – Riduce la sua reattività, diminuendo ansia e stress.
· Default Mode Network (DMN) – Diminuisce l'attività di questa rete, che è coinvolta nei pensieri ripetitivi e nell'autocritica.
Correlati neurochimici
La mindfulness influisce sulla produzione di neurotrasmettitori e ormoni:
· Cortisolo – Diminuisce, riducendo lo stress.
· Serotonina e dopamina – Aumentano, migliorando il benessere e la motivazione.
· GABA – Cresce, favorendo il rilassamento e la calma mentale.
Correlati cellulari
La pratica regolare della mindfulness può influenzare la biologia cellulare:
· Neuroplasticità – Stimola la crescita di nuove connessioni neuronali.
· Telomeri – Può rallentare il loro accorciamento, contribuendo alla longevità cellulare.
· Infiammazione – Riduce i marcatori infiammatori, migliorando la salute generale.
Questi effetti dimostrano come la mindfulness possa avere un impatto positivo su mente e corpo.
Meditazione del respiro
1. Trova un posto tranquillo – Siediti comodamente e chiudi gli occhi, se ti fa sentire più a tuo agio.
2. Concentrati sul respiro – Nota l’aria che entra ed esce dal tuo corpo, senza cercare di modificarla.
3. Osserva le sensazioni – Senti il movimento del petto e dell’addome, la temperatura dell’aria, il ritmo naturale della respirazione.
4. Accetta i pensieri – Se la mente vaga, semplicemente riconosci il pensiero e riportati gentilmente al respiro.
5. Continua per qualche minuto – Anche solo 5 minuti possono aiutarti a sviluppare maggiore consapevolezza e calma
Il tuo cervello può cambiare. Inizia da un respiro.



Commenti