Comprendere i comportamenti automatici
- Studio Pastore
- 4 lug
- Tempo di lettura: 1 min
Molte delle nostre reazioni impulsive non sono casuali: sono schemi di risposta che si sono strutturati nel tempo, spesso fin dall'infanzia.

Abbuffate, eccesso di attività fisica, iper-lavoro, opposizione o accondiscendenza sono solo alcune delle risposte automatiche a emozioni difficili.
Questi comportamenti nascono da schemi maladattivi che, pur essendo stati funzionali in passato, oggi possono essere dannosi se ripetuti senza consapevolezza.
Due passi per comprendere:
Rifletti sull’origine del tuo comportamento problematico.
Chiediti: “Quale bisogno è stato frustrato, allora?”
Pensa a un comportamento alternativo che oggi potrebbe rispondere a quel bisogno in modo sano.
La consapevolezza trasforma l’automatismo in scelta.



Commenti