Coltiva l’accettazione attraverso la mindfulness
- Studio Pastore
- 28 lug
- Tempo di lettura: 1 min
L'accettazione nella mindfulness è la capacità di accogliere il momento presente senza resistenza o giudizio.

Accettare non significa rassegnarsi, ma riconoscere la realtà così com'è, permettendo alla mente di trovare equilibrio e serenità. Spesso, la nostra reazione istintiva alle difficoltà è cercare di evitarle o modificarle, ma la mindfulness insegna a incontrare ogni esperienza con apertura e curiosità.
L'accettazione aiuta a:
· Ridurre lo stress: invece di combattere ciò che non possiamo cambiare, impariamo a lasciarlo andare.
· Migliorare la consapevolezza: accogliere le esperienze senza giudicarle ci permette di viverle pienamente.
· Favorire la crescita personale: accettare le difficoltà ci aiuta a trovare nuove soluzioni e prospettive.
Uno degli esercizi più efficaci per coltivare l'accettazione è la scansione corporea.
Ecco come farlo:
1. Trova un posto tranquillo – Sdraiati o siediti comodamente e chiudi gli occhi.
2. Porta l'attenzione al corpo – Inizia a osservare le sensazioni fisiche, partendo dai piedi e risalendo lentamente fino alla testa.
3. Accogli ogni sensazione – Se percepisci tensioni o disagi, non cercare di modificarli. Osservali con curiosità e accettali così come sono.
4. Respira con consapevolezza – Usa il respiro per radicarti nel presente, lasciando andare ogni giudizio.
5. Concludi con gratitudine – Al termine, prenditi un momento per riconoscere l’esperienza senza aspettative.
Questo esercizio aiuta a sviluppare una maggiore consapevolezza del corpo e a praticare l'accettazione in modo concreto.



Commenti