Allena la concentrazione con la mindfulness
- Studio Pastore
- 14 lug
- Tempo di lettura: 1 min
La mindfulness non è solo rilassamento: è anche un ottimo strumento per allenare la concentrazione e sviluppare una presenza mentale stabile.

Durante gli esercizi di mindfulness si attraversano naturalmente queste fasi:
Attenzione focalizzata – ci si concentra su un oggetto come il respiro, le sensazioni corporee o un suono;
Distrazione e vagabondaggio mentale – la mente si perde in pensieri, emozioni, ricordi;
Presa di coscienza – ci si accorge che l’attenzione si è allontanata;
Sganciamento e rifocalizzazione – si riporta gentilmente l’attenzione all’oggetto iniziale;
Accettazione – si accoglie il processo con gentilezza, comprendendo che la distrazione è naturale.
✨ Non importa quante volte la mente si distragga. Ciò che conta è accorgersene e tornare con dolcezza.
Praticando con costanza, potrai migliorare la consapevolezza e applicarla nella vita quotidiana: al lavoro, nei rapporti, nelle scelte.



Commenti