Prendersi cura della propria solitudine
- Studio Pastore
- 27 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Non tutte le solitudini fanno male. Alcune sono necessarie.

A volte la solitudine ci spaventa, soprattutto se ci troviamo a viverla non per scelta.
Ma c’è un altro tipo di solitudine: quella che nasce dal bisogno di ritrovare se stessi, di riascoltare il proprio ritmo, di rigenerarsi.
Imparare a stare da soli può insegnarci a non dipendere, a riconoscere i nostri bisogni più autentici, a non temere il silenzio.
Non si tratta di isolarsi, ma di scegliere momenti in cui stare con sé stessi diventa nutriente.
La solitudine, se attraversata con consapevolezza, può diventare una risorsa preziosa. Uno spazio di riconnessione.



Commenti